27 APRILE 2025 _ Inaugurazione della Mostra "Spes non confundit" di Nemesio Svampa ore 17.00 presso il Museo Pontificio Santa Casa.
4 MAGGIO 2025_ Giornata della Donna. Ore 10.00 S.Messa in Basilica con la partecipazione del C.I.F. di Loreto e della Regione Marche. Ore 16.30 Premio "Mimosa d'oro" alla Dott.ssa Barabara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani
14 MAGGIO 2025_ Incontro dibattito con il prof. Giovanni Maria Flick dal titolo " Quale speranza per l'Europa?" alle ore 17.00 persso la Sala Macchi
29 GIUGNO 2025 _ Presentazione del libro "I pizzini della Madonna di Loreto" di Luigi Accattoli e Maria Luisa Cozzi alle ore 18.00 presso il Museo Pontificio Santa Casa
4 LUGLIO 2025 -31 AGOSTO 2025: "Io Pellegrino nel sole", esposizione della mostra fotografica al Museo Pontificio: fotografie di Angelo Mezzanotte, a cura della Fondazione Carilo. Venerdì 4 luglio ore 18.00 Sala Macchi inaugurazione della Mostra
5 LUGLIO 2025_ Premio giornalistico UCSI MARCHE e corso di formazione "Parole in costrizione". Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso al Sala Macchi.
14 AGOSTO 2025 -6 GENNAIO 2026 "Icone di maternità", mostra staute lignee al Museo Pontificio Santa Casa in collaborazione con la Prelatura di Loreto, la Conferenza Episcopale Marchigiana e la Regione Marche.
1° -7 SETTEMBRE 2025: 90 anni della Fondazione Opere Laiche. Esposizione della mostra alle Cantine del Bramante.
7 SETTEMBRE 2025_ Presentazione del libro "Personaggi illustri e della cultura: pellegrini di speranza a Loreto" a cura di Vito Punzi, Direttore del Museo Pontificio Santa Casa, e di C.A. Daprati e A.F. Nardi. Ore 18.00 presso la Sala Macchi
18 OTTOBRE 2025_ Convegno: "La sindrome feto-alcolica (FASD)" a cura del Dipartimento Sanitario Santa Casa, dalle ore 8.30 alle ore 18.00 presso la Sala Macchi.
28 SETTEMBRE 2025_ "San Michele che scaccia Lucifero" di Lorenzo Lotto. Domenica 28 settembre ore 18.00 Museo Pontificio Santa Casa, inaugurazione della Mostra e presentazione dei membri del Comitato Scientifico del Centro Lottesco, presieduto dalla Dott.ssa Barbara Jatta, Direttore dei Musei Vaticani.