Famiglia

DJI_0281.JPG
DJI_0281.JPG
IMG_2412.JPG
IMG_2412.JPG
Basilica 5per sito.jpg
Basilica 5per sito.jpg
Loreto - 8 Settembre 2019-106.jpg
Loreto - 8 Settembre 2019-106.jpg
IMG_0942.JPG
IMG_0942.JPG
IMG_3279.JPG
IMG_3279.JPG
logo-famiglia-2021.jpg

VUOI PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE DELLA PASTORALE FAMIGLIARE E GIOVANILE?

Clicca il link

www.loretofamily.it

 Clicca qui per informazioni

CASA DI MARIA CASA DI OGNI FAMIGLIA: il progetto
La Pastorale per la famiglia è:
  • Offrire ai pellegrini provenienti dall'Italia e dall'Europa iniziative di formazione spirituale adatte ai giovani e alle famiglie, proponendo un servizio specifico che va dalla cura dell'accoglienza e delle celebrazioni liturgiche, all'accompagnamento prolungato formativo - spirituale delle varie tipologie e situazioni di vita in cui si trovano giovani e famiglie.
  • Offrire possibilità residenziali per corsi di formazione o week end di spiritualità per giovani e famiglie, accessibili anche a chi ha meno possibilità economiche.
  • Offrire un tipo di iniziative nuove, nei contenuti e nel metodo, avendo particolare attenzione a non sostituire mai quello che viene fatto nelle diocesi.
  • Mettere a disposizione strutture, contenuti e metodi a gruppi provenienti da diocesi o parrocchie italiane ed europee, perché possono compiere esperienze particolari di spiritualità e formazione insieme con i loro pastori, per divenire capaci di riproporle e diffonderle nelle realtà locali, secondo il discernimento dei pastori stessi.
  • Aiutare sacerdoti e consacrati / e non solo ad essere bravi accompagnatori di gruppi e famiglie al Santuario della Santa Casa, ma offrire loro dei percorsi specifici di formazione, perché possono essere maestri nella fede, condurre verso una piena maturazione alla vocazione nuziale di ogni persona, sceglierla che nel viverla (ad esempio: percorsi formativi sul discernimento e accompagnamento vocazionale per accogliere il dono della verginità o del matrimonio; corsi di formazione alla guida spirituale di coppie di sposi).

Prossimi appuntamenti per coppie e famiglie 2025-2026

Manifesto-2025-2026---Pastorale-Familiare.jpeg Manifesto-2025-2026---Pastorale-Familiare.jpeg

Le parole di Papa Francesco all'avvio del progetto "Casa di Maria, casa di ogni famiglia"

Ritiro per chi vive lo stato di vedovanza 14-15 marzo 2026

Chi vive la condizione della vedovanza non perde la grazia del Sacramento del Matrimonio che ha celebrato, grazia che è chiamato a far fruttare. Per questo la persona in stato di vedovanza è chiamato ad aprire il cuore perché il Signore possa prendersi cura della sua vita e, a sua volta lui/lei siano capaci di prendersi cura del prossimo.

Il Signore si prende cura di te per prenderti cura del prossimo

Sabato e domenica 14 -15 marzo 2026 - PROGRAMMA

Sabato 14 marzo

Nel primo pomeriggio arrivo e sistemazione in hotel

Ore 16.30 accoglienza e preghiera

Ore 17.00 Catechesi: “Il Signore si prende cura di te” Mc 4,35-41

Ore 17.45 Momento di riflessione personale Ore 18.30 Pausa caffè

Ore 18.45 Condivisione sinodale nei gruppi

Ore 19.45 Cena

Ore 21.00 Processione con il santo Rosario

Ore 22.00 Pernottamento in hotel

 

Domenica 15 marzo

Colazione in hotel

Ore 9.00 Preghiera di inizio

Ore 9.15 Catechesi: “Chiamati a prenderci cura del prossimo” Lc 10,29-37

Ore 10.15 Gruppo di condivisione per zone

Ore 11.00 Pausa

Ore 11.30 Santa Messa in Basilica

Ore 12.30 Pranzo e saluti

 

Per info: Servizio accoglienza Santa casa

casaaccoglienza@delegazioneloreto.it

Telefono 071.9747243

Guido Lamberto 335 7261727

Inconti per separati fedeli

Chi vive la condizione di separato, ma intende restare fedele al suo matrimonio vive un’esperienza di dono di sé e di fedeltà eroica che ha la necessità di essere accolta e accompagnata.

Ecco allora questi incontri:

 

I Sacramenti nella vita del separato fedele

 

Domenica 16 novembre:

“Il Battesimo e la Cresima, nascere e crescere nella grazia di Dio”

Guidati da Don Alessandro Bonetti

 

Domenica 18 gennaio

“La Confessione, esperienza di perdono per perdonare”

Guidati da P. Giuseppe Maria Antonino

 

Domenica 22 marzo

“L'Eucaristia, forza del separato”

Guidati da P. Andrea Giustiniani

 

Domenica 17 maggio

“Il Matrimonio, una missione che continua”

Guidati da P. Giuseppe Maria Antonino

 

Orario della giornata

Ore 14,30 accoglienza e preghiera

Ore 15,00 catechesi sul tema

Ore 16,00 Condivisione e testimonianze

Ore 17,00 Santa Messa

 

Per info:

Ettore 347 01776450

Estate 2022 Campo Famiglie

L'esperienza di Retrouvaille

L'esperienze austriaca

Famiglie a servizio per le famiglie

Il Santo Padre incontra Retrouvaille

Famiglia e chiesa in ascolto

Giovani Scifoni:la famiglia

Il Rosario delle mamme

Famiglia:pietre vive