GIUBILEO DEI SACERDOTI E DIACONI DELLA REGIONE MARCHE

13 marzo GIUBILEO DEI SACERDOTI E DEI DIACONI

13 marzo GIUBILEO DEI SACERDOTI E DEI DIACONI

PROGRAMMA

ore 9.30 Accoglienza

ore 9.45  Ora Media presiede S.E. Mons. Nazzareno Marconi_ Vescovo di Macerata e Presidente CEM. Animazione liturgica a cura dei seminaristi. 

Proposta di meditazione e domande, dalla lettera enciclica "Delexit nos" sull'amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo con Don Claudio Marchetti, Rettore Seminario Regionale Pio XI

ore 10.40 Condivisione "Conversazione nello Spirito"

ore 12.15 Pellegrinaggio Giubilare: dalla fontana verso la Basilica e passaggio in Santa Cas. Presiede S.E. Mons. Andrea Andreozzi

ore 13.00 Pranzo

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

E-MAIL: giubileoloreto2025@gmail.com

Si è svolta il 13 marzo la giornata di spiritualità per i sacerdoti e religiosi della Marche. Un fondamentale appuntamento di riflessione che ha visto toccare il tema “Da cuore a cuore” nella meditazione offerta da Don Claudio Marchetti, rettore del Seminario regionale Pio XI, a partire dalla lettera di Papa Francesco “Dilexit nos”

“Le linee portanti della riflessione che ci è stata proposta” ha affermato Mons. Andreozzi, Vescovo di Fano e Presidente della Commissione Presbiterale “sono quelle che abbiamo attinto dalla Dilexit nos e gli obiettivi hanno voluto permettere a tutti una conversazione nello spirito dove si potesse far parlare la vita e il cuore di ognuno di noi animati dalla bontà e dalla grazia che vengono dal cuore di nostro Signore Gesù. Attraverso la preghiera in basilica e poi nei gruppi di confronto penso si sia riusciti a condividere una speranza gli uni gli altri. Credo che ognuno abbia avuto la possibilità oggi di portare a casa la speranza e soprattutto di attingere alla sorgente che è il cuore di Dio grazie anche a questo posto, questa basilica, questo luogo, così caro a tutta la regione e in particolare ad ogni presbitero sia religioso sia diocesano.”

Un tempo per riflettere sulle parole del Santo Padre e per porre tutto sotto lo sguardo di Dio nella preghiera. Guidati da S.E. Mons. Andrea Andreozzi Vescovo di Fano e Presidente della commissione presbiterale, i 300 sacerdoti e religiosi con la presenza dei vescovi delle loro diocesi, hanno terminato la giornata vivendo la preghiera giubilare. La lunga processione iniziata dalla piazza antistante il Santuario con la croce giubilare portata da Mons. Andreozzi, si è conclusa con un momento di silenzio personale in Santa Casa, luogo che ricorda il Sì di Maria, germoglio di ogni vocazione.

“Questo luogo” continua Mons. Andreozzi “ogni anno è metà di pellegrinaggio per tanti giovani e luogo di richiamo perché aiuta a guardarsi in profondità e a scoprire ciò che ognuno pensa di fare di bello e di buono per la propria vita. Nella mia esperienza venire a Loreto è sempre stato un momento molto bello di grazia fin da giovane; credo che questo sia vero ancora oggi per tanti giovani che vengono qui. Maria è un riferimento, lei che è maestra e conosce il cuore di tutti i suoi figli, ha meditato nel suo cuore più volte l’azione di Dio e ha capito il progetto che Dio ha avuto per Lei sopra tutte le creature. Maria ci aiuta a essere capaci di vivere con sincerità la nostra vocazione, a scoprila e a fare un po' i conti con ciò che di più profondo c’è dentro di noi.” 

(di Ugo Bogotto - Diletta D'Agostini)

"Da Cuore a cuore" Giornata di spiritualità del clero marchigiano 2025

GIUBILEO DEI SACERDOTI E DIACONI DELLA REGIONE MARCHE

Commissione-Presbietrala-Marchigiana-2025-spiritualita-loreto-1.png Commissione-Presbietrala-Marchigiana-2025-spiritualita-loreto-1.png
Commissione-Presbietrala-Marchigiana-2025-spiritualita-loreto-2.png Commissione-Presbietrala-Marchigiana-2025-spiritualita-loreto-2.png