
8 settembre 1979
Primo viaggio a Loreto. In quest’occasione il Santo Padre affidò alla Vergine Lauretana il suo imminente viaggio all’ONU.
8 settembre 1979
Primo viaggio a Loreto. In quest’occasione il Santo Padre affidò alla Vergine Lauretana il suo imminente viaggio all’ONU.
10 dicembre 1994
In occasione del VII Centenario della Traslazione della Santa Casa, il Santo Padre si recò a Loreto per la conclusione della “Grande Preghiera per l’Italia” presenti centotrentatre vescovi e dodici cardinali oltre all’allora presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro.
11 aprile 1985
Il Santo Padre ritorna una seconda volta a Loreto in occasione del Convegno della Chiesa in Italia alla presenza di tutti i cardinali e vescovi italiani. Durante l’incontro tracciò le linee guida maestre per la pastorale della Chiesa in Italia.
9/10 settembre 1995
La più lunga di tutte le visite al Santuario Laureano. Il Santo Padre ha guidato la Veglia dell’incontro di preghiera con i quattrocentomila giovani d’Europa che lo hanno accolto nella conca di Montorso. “Da Loreto questa sera abbiamo compiuto un singolare pellegrinaggio dall’Atlantico agli Urali, in ogni angolo del continente dovunque si trovano i giovani in cerca di una casa comune. A tutti dico: ecco la Vostra Casa, la Casa di Cristo e di Maria, la Casa di Dio e dell’uomo”
5 settembre 2004
In quest’occasione il Santo Padre, quasi immobile sulla sua carrozzella, non ha visitato la Santa Casa. Nella celebrazione eucaristica ha beatificato tre testimoni dell’Azione Cattolica: Alberto Marvelli, Pina Suriano e Pedro Tarres y Claret. In quest’occasione il Santo Padre ha sostato in preghiera a Montorso, davanti all’immagine della Vergine, trasferita per l’occasione dalla Santa Casa.