Linee guida giovani

La vocazione del Santuario della Santa Casa di Loreto: Casa dei giovani

Per la tradizione e la devozione popolare la santa Casa di Loreto è il luogo della vita giovanile di Maria e di Gesù e, nello stesso tempo, la casa della famiglia di Gesù insieme con Maria e Giuseppe.

Perciò orientare l'attenzione dei pellegrini di Loreto e promuovere la pastorale del Santuario verso i giovani significa corrispondere in pienezza a ciò che questo Santuario richiama, così come Papa Francesco, ha ricordato nella sua visita, avvenuta a Loreto il 25 marzo 2019.

"La Santa Casa è la casa dei giovani, perché qui la Vergine Maria, la giovane piena di grazia, continua a parlare alle nuove generazioni, accompagnando ciascuno nella ricerca della propria vocazione. Si intitola" Christus vivit - Cristo vive ". appare la dinamica della vocazione espressa nei tre momenti che hanno scandito il Sinodo: 1) ascolto della Parola-progetto di Dio; 2) discernimento; 3) decisione ".

(dal discorso di Papa Francesco a Loreto il 25.03.2019)

Programma 2022-2023 per i giovani

Venerdi--per-i-giovani-2022-2023--2.jpg Venerdi--per-i-giovani-2022-2023--2.jpg
Ritiri-per-i-giovani-2022-2023--1.jpg Ritiri-per-i-giovani-2022-2023--1.jpg
logoloreto2.png logoloreto2.png

Maggiori informazioni sul sito dedicato della pastorale familiare

www.loretofamily.it

Brochure-Pastorale_Pagina_1.jpg Brochure-Pastorale_Pagina_1.jpg
Brochure-Pastorale_Pagina_2.jpg Brochure-Pastorale_Pagina_2.jpg

La ripresa del Santuario parte dal giovani

Dalla Paura al coraggio: Scout alla Casa del Si

La comunità Shalom: giovani alla Casa di Maria

L'attesa di Papa Francesco raccontata dai giovani

Alla Casa del Si per dire Si a Dio nella vita sacerdotale

La partenza scout dalla Casa di Maria

Il perdono di Assisi_ Dalla Santa Casa alla Porziuncola

Da Panama a Loreto_ Giovani che dicono SI