25 febbraio "IL GIUBILEO" di Luigi Accattoli

25 febbraio "IL GIUBILEO" di Luigi Accattoli

In attesa del Pellegrinaggio Giubilare della Prelatura Lauretana che si svolgerà il prossimo 15 marzo, il Santuario della Santa Casa di Loreto, accoglie le suggestioni del giornalista Luigi Accattoli.

L'appuntamento sarà MARTEDI' 25 FEBBRAIO alle ore 21.00 presso la Basilica Pontificia. 

Luigi Accattoli è giornalista, scrittore e conferenziere. Nato a Recanati (Macerata) nel 1943, vive a Roma. E’ sposato con Maria Luisa Cozzi, ha cinque figli (Valentino, Agnese, Beniamino, Matilde, Miriam) e quattro nipoti. Negli anni dell’Università (Lettere moderne a Roma), fa parte della Presidenza nazionale della Fuci, cooptato dai presidenti Giovanni Benzoni e Mirella Gallinaro (1968-1970) come redattore della rivista Ricerca. Dal 1971 al 1973 scrive per il settimanale Settegiorni, dal 1973 al 1975 è redattore della rivista Il Regno alla quale collabora tuttora.

Inizia a lavorare nei quotidiani nel 1975 con Il Foglio di Bologna e di Modena, entra poi alla Repubblica nascente dove fa parte della redazione – con la qualifica di vaticanista – fin dai “numeri 0” (dicembre 1975) e sei anni più tardi passa al Corriere della Sera, dove resta fino al 2008. In pensione dal gennaio 2009, collabora con il Corriere della Sera.

E’ autore del volume Giovanni Paolo. La prima biografia completa, San Paolo 2006 (una prima edizione di questo lavoro, Karol Wojtyla. L’uomo di fine millennio, San Paolo 1998, era stata tradotta in nove lingue). Altre pubblicazioni: Quando il Papa chiede perdono. Tutti i mea culpa di Giovanni Paolo II, Leonardo 1997 (tradotto in otto lingue e ripubblicato negli Oscar Mondadori); Vaticano. Vita quotidiana nella città del Papa, Arsenale Editrice 1998 (tradotto in quattro lingue); Nuovi martiri, San Paolo 2000; La strage di Farneta, Rubbettino 2013; Il vescovo di Roma. Gli esordi di Papa Francesco, EDB 2014; Maria Ines, hai visto che non ho messo le scarpe rosse? Detti memorabili di papa Francesco (Edizioni Clichy 2016); C’era un vecchio gesuita “furbaccione”. 100+10 parabole di papa Francesco (Paoline 2019: in collaborazione con Ciro Fusco); Gianni Baget Bozzo – Per una teologia dell’omosessualità. Gli scritti del prete e politico di Genova che anticiparono Papa Francesco (Luni Editrice 2020).

I mass media, la famiglia, la vita cristiana nella città secolare sono gli argomenti dell’attività di conferenziere. Di questi temi tratta nei tre volumi intitolati Cerco fatti di Vangelo (SEI 1995, EDB 2011, EDB 2012); Cento preghiere italiane di fine millennio (La Locusta 1996); Io non mi vergogno del Vangelo. Dieci provocazioni per la vita quotidiana del cristiano comune (EDB 1999, dieci ristampe); Il Padre nostro e il desiderio di essere figli (EDB 2005); Solo dinanzi all’unico. A colloquio con il priore della Certosa di Serra San Bruno (Rubbettino 2011); Fatti di Vangelo in pandemia. 72 storie italiane di morte e di risurrezione nella stagione del Covid 19 (Vitrend 2021: in collaborazione con Ciro Fusco).

 

(tratto dal blog di Luigi Accattoli)