
Nella domenica del Buon Pastore, il Santuario della Santa Casa ha accolto circa 400 Carabinieri marchigiani in servizio, in congedo e loro familiari, per il Giubileo a loro dedicato. Uno speciale momento di condivisione, riflessione e preghiera sostenuto dal Comandatene della Legione Carabinieri Marche, Generale di Brigata Nicola Conforti, presente all’evento.
La giornata ha avuto inizio con la catechesi del Cappellano Militare Don Pierluigi Plata nella Basilica dei Santi Papi Pellegrini seguendo il tema del tempo giubilare che la Chiesa in questo momento sta vivendo. È seguito il pellegrinaggio giubilare: una lunga processione dalla piazza del Santuario fino alla Basilica dove la Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da S.E Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo di Loreto e Delegato Pontificio. Nell’ omelia l’Arcivescovo ha rinnovato il saluto ai tanti carabinieri presenti e a quelli che non hanno potuto per motivi diversi essere presenti. Un grazie particolare lo ha rivolto al Generale Nicola Conforti ricordando il suo impegno e desiderio affinché si realizzasse questa giornata come momento di amicizia e preghiera. L’Arcivescovo ha ricordato nell’Omelia la speciale devozione dei Carabinieri alla Virgo Fidelis, ricordando come Maria, Vergine Fedele, ha iniziato il suo cammino proprio dalla Santa Casa: “Qui alla Santa Casa voi potete venire ad attingere sempre questo senso di fedeltà che caratterizza la vita di ogni cristiano, ma anche la vostra missione al servizio dello Stato”.
La Santa Messa si è conclusa con la lettura della Preghiera del Carabiniere e la recita del Regina Coeli all’interno della Santa Casa, affidando alla materna protezione di Maria, invocata con il titolo di “Virgo Fidelis” tutti coloro che prestano e hanno prestato servizio nell’Arma.
(Diletta D'Agostini e Ugo Bogotto)