8 DICEMBRE IMMACOLATA CONCEZIONE

8 DICEMBRE 2024 : SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

8 DICEMBRE 2024 : SOLENNITA' DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

Iniziano con la Solennità dell’Immacolata Concezione, le Festività Mariane al Santuario Pontificio della Santa Casa di Loreto: giorni significativi di fede che raccolgono pellegrini da ogni parte d’Italia con devozione alla Vergine di Loreto. La Celebrazione Solenne dell’Immacolata è stata presieduta da Sua Eccellenza Mons. Rocco Pennacchio, Arcivescovo di Fermo, accolto all’inizio della funzione, da Sua Eccellenza Mons. Fabio Dal Cin, Arcivescovo di Loreto: “Rivolgo un cordiale saluto e benvenuto a tutti loretani e pellegrini qui convenuti per onorare la Beata Vergine Immacolata nella sua casa dove è stata concepita Immacolata. Saluto S.E. Rocco Pennacchio Arcivescovo di Fermo e lo ringrazio per aver accolto l’invito a pregare con noi in questa Solennità. Noi preghiamo per lui per la sua diocesi, nella quale c’è una viva devozione alla Madonna di Loreto, testimoniata con la grande partecipazione dell’arcidiocesi in occasione della Novena dei giorni scorsi. Mons. Pennecchio è anche Assistenza Nazionale Unitalsi e la sua persona ci rende più vicina questa associazione nazionale particolarmente legata a Loreto. Un pensiero e una preghiera per tutti gli unitalsiani, per gli ammalati, per le persone sole, per tutti coloro che si prendono cura degli ammalti e degli anziani.”

“Immacolata Concezione” ha detto Mons. Pennacchio nell’omelia “è un mistero, è un dogma di fede davanti al quale la nostra ragione si interroga e non troverà mai risposte esaustive. Eppure, quando guardiamo a Maria Immacolata, la sentiamo vicina, a noi familiare, e la vediamo come un modello altissimo di fede e di devozione cristiana. Da Maria impariamo l’umiltà e la generosità ad accettare la volontà di Dio sicuri che la risposta che ci darà, qualunque essa sia, sarà il nostro vero bene. Maria ci incoraggia a non avere timore di dire si a Dio (…). A Lei affidiamo la nostra vita e quella delle nostre famiglie dicendole ancora una volta “sian peccatori ma figli tuoi, Immacolata prega per noi”.

La celebrazione si è conclusa tra le pareti della Santa Casa dove è stato proclamato l’atto di affidamento alla Vergine Immacolata. 

(Polo Comunicazione)

8 DICEMBRE IMMACOLATA CONCEZIONE